Viterbo - Lettere al direttore - Scrive l'assessore al comune di Montefiascone Maurizio Paradiso che bacchetta il corsivista del Messaggero
Il maltempo fa milioni di danni e Merlino se la ride...
26 agosto 2007 - ore 3,00
 |
Copyright Tusciaweb |
Riceviamo e pubblichiamo - Il corsivista a cui fa riferimento l'assessore Paradiso è Merlino del Messaggero, che, ovviamente, sulle colonne di Tusciaweb avrà tutto lo spazio per una eventuale replica.
- Caro direttore,
c’è un corsivista, con tanto di pseudonimo, che da tempo vivacchia sulla pagina provinciale di un quotidiano credendo di essere spiritoso e talvolta persino sagace.
Dopo la disgrazia ambientale che ha colpito diversi comuni della Tuscia, invece di darne diffusa notizia sul suo giornale preferisce ironizzare sul fatto che la mattina del 23, poche ore prima della tromba d’aria, l’assessore provinciale Antonio Rizzello aveva presentato l’unità mobile d’emergenza da consegnare alla protezione civile.
E ride, il corsivista sagace, divertendosi come un bambino al pensiero che due ore dopo la presentazione di questa unità d’emergenza mobile, si sia abbattuto sulla Tuscia un disastro così grave.
Ride e si compiace per quella che ritiene essere una battuta estremamente intelligente.
Ride di gusto sulle disgrazie altrui, come da tempo è abituato a fare con malcelato piacere.
Sommessamente vorrei dire all’acuto corsivista che in questo caso c’è poco da ridere.
Perché il nostro ilare e spiritoso amico non si fa un giro tra le città colpite dalla tromba d’aria?
Venga a Montefiascone, per esempio, a vedere quello che è successo. Si potrà divertire da matti nel sapere degli alberi che si sono abbattuti sulle strade, sulle automobili fortunatamente vuote, sulle case e sulle chiese, scoperchiando tetti e provocando gravi danni.
Potrà vedere i vigneti, gli oliveti, le piantagioni di kiwi e le campagne distrutte.
Il lungolago devastato con i giardini scomparsi e i parchi gioco dei bambini seppelliti sotto ammassi di platani e faggi stramazzati.
I tetti scoperchiati in varie zone della città.
Danni per svariati milioni di euro al patrimonio pubblico e privato. E danni incalcolabili per l’ambiente. A Montefiascone e in altre città.
Così, mentre l’assessore alla provincia Rizzello si prodigava nel coordinamento dei soccorsi insieme ai Comuni, alla Protezione Civile e a centinaia di volontari, il corsivista si sbellicava dalle risate all’idea del “divertentissimo pezzo” che avrebbe scritto il giorno dopo.
Invece l’unico pensiero confortante in questo disastro è il pensiero che non ci sono state vittime, dal momento che potevano essercene e tante. Chissà se avrebbe riso il nostro amico al passaggio delle bare?
Dico tutto questo con amarezza, perché è un peccato registrare questi atteggiamenti leggeri e sprezzanti nello stesso tempo.
La nostra Provincia avrebbe bisogno qualche volta di maggiore solidarietà costruttiva, anche da chi opera nel campo dell’informazione.
Maurizio Paradiso
Assessore ai lavori pubblici del Comune di Montefiascone
|