 |
Il sindaco Carai
Copyright Tusciaweb |
-
"Subito le dimissioni del sindaco di Montalto di Castro, Salvatore Carai. Le autorità, le istituzioni, le organizzazioni sociali e l'opinione pubblica prenda una posizione contro un uso così distorto del denaro dei contribuenti".
Così Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente del 'Telefono Rosa', che assiste le donne vittime di violenza, ha comentato la notizia dell'anticipo di 5 mila euro per la difesa di alcuni dei minorenni di Montalto arrestati per stupro di gruppo ai danni di una sedicenne.
"Un sindaco che destina soldi pubblici all'assistenza legale di persone accusate di stupro, nonostante esista la difesa d'ufficio, deve rispondere dei suoi atti con le dimissioni - afferma la la Moscatelli -. Chiediamo un'immediata indagine da parte degli organi competenti per verificare se sia legittimo utilizzare i soldi dei contribuenti per questo fine".
Telefono Rosa ha inviato un telegramma al presidente della Corte dei Conti, ai ministri dell'Interno, dell'Economia e delle Pari Opportunità, e al presidente dell'Anci, sollecitando un loro intervento ''finalizzato ad per ottenere le dimissioni senza revoca del sindaco di Montalto di Castro. E' intenzione di Telefono rosa costituirsi parte civile nel processo per stupro.