Riceviamo e pubblichiamo
-
Interrogazione Allegrini (AN) Al ministro dell’Interno.
Premesso che:
- a Montalto di Castro (VT), durante una festa, una ragazza di sedici anni invitata a fare una passeggiata da un coetaneo, raggiunto dopo poco da altri di età compresa tra i quindici e i diciassette anni, sarebbe stata da questi violentata per ore;
- come si apprende da organi di stampa, la Giunta comunale di Montalto di Castro avrebbe deciso, su iniziativa del sindaco, Salvatore Carai, lo stanziamento di 5 mila euro cadauno, per assicurare la difesa dei giovani accusati del reato di stupro di gruppo nei confronti della ragazza sedicenne;
- dalle stesse fonti di stampa si è venuti a conoscenza di una dichiarazione del sindaco che avrebbe giustificato tale provvedimento come un supporto a coloro “che non sono in grado di provvedere da soli, né con l’aiuto delle famiglie, alla loro difesa”;
- il sindaco alla richiesta sul perché non ritenesse sufficiente l’avvocato d’ufficio, avrebbe sostenuto “di intendersi poco di queste cose”, sottolineando che, comunque, i soldi saranno restituiti, avendo i beneficiari firmato una fidejussione (Corriere della Sera del 19 luglio 2007);
- nei giorni scorsi, i consiglieri di Alleanza Nazionale, dottoressa Fabiola Talenti e avvocato Marco Fedele, si sono ripetutamente rivolti al Settore Servizi Sociali del Comune di Montalto di Castro, al fine di poter visualizzare le determine del medesimo settore recanti la erogazione dei suddetti contributi;
- a seguito del reiterato rifiuto da parte degli stessi uffici, di fornire copia degli atti suindicati, in data 19/07/2007, i suddetti consiglieri che avevano avanzato richiesta urgente di tutta la documentazione inerente il procedimento e di tutti gli atti amministrativi e contabili, compresi i movimenti bancari effettuati dalla tesoreria - comunale sono riusciti ad accedere alla menzionata documentazione, solo accompagnati dai carabinieri, il cui intervento era stato sollecitato dall’interrogante;
- in particolare, la determina del settore servizi sociali n. 191 del 26/06/2007 reca “Erogazione e contributi straordinari sotto forma di prestito a famiglie in situazione di grave disagio economico” capitolo di bilancio 9200 spese servizi per conto terzi del bilancio del corrente esercizio imp. n. 1280 del 28/06/07;
- la seconda determina n. 202 del 09/07/2007 reca l’erogazione del contributo a favore di Francesco Carai, parente del sindaco Salvatore Carai, su richiesta del 03/07/2007 presentata direttamente al sindaco;
- l’importo delle determine ammonta, rispettivamente, a 5 mila euro per ciascuno dei giovani coinvolti e a 5 mila euro a favore di Francesco Carai restituibili in 32 mesi,
si chiede al ministro in indirizzo:
se non ritenga, nell’ambito delle proprie competenze, di fornire urgenti chiarimenti relativamente ai fatti esposti in premessa ed in particolare in riferimento alla erogazione di contributi finalizzata alla difesa dei giovani accusati di stupro ai danni di una minore;
se non ritenga che il reiterato rifiuto di fornire la documentazione e gli atti amministrativi e contabili non sia da considerarsi in palese violazione dei principi della trasparenza amministrativa e se non ritenga di accertare ogni eventuale responsabilità;
se non ritenga, inoltre, che l’atteggiamento del sindaco di Montalto di Castro, Salvatore Carai, non rappresenti quasi un incoraggiamento a comportamenti violenti.
Senatore Laura Allegrini