::::: Tutto low cost  Mutui vantaggiosi
 Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier|Gallery| TwTv | Corriere2000|
Tutto viaggi

Consiglio regionale del Lazio - Parere favorevole alla proposta di legge sulla sicurezza domestica
Formazione professionale, ok da commissione
Viterbo - 24 marzo 2011 - ore 16,30

- La commissione Scuola e formazione professionale ha espresso parere favorevole, a maggioranza, sulla proposta di legge “Iniziative a tutela della sicurezza domestica”, promossa dalla presidente della commissione Olimpia Tarzia (Lista Polverini) e dal consigliere Luigi Abate (Lista Polverini).

Hanno votato contro i consiglieri di opposizione Fabio Nobile (Fds), Marco Di Stefano (Pd) e Rocco Berardo (Lista Bonino-Pannella). Il testo passerà quindi all’esame dell’Aula.

“Questa commissione ha fatto un buon lavoro, condividendo la necessità di intervenire su un tema così importante per i cittadini – ha commentato la presidente Tarzia a margine della seduta - ringrazio i consiglieri di maggioranza per il sostegno dato e i consiglieri di opposizione per il comportamento serio e non ostruzionistico.

I miglioramenti apportati in commissione contribuiscono a rendere la legge più vicina alla sensibilità di tutti i cittadini del Lazio”.

“Speriamo che presto la Regione possa dotarsi di questo strumento legislativo – ha aggiunto Abate – che oltre agli indiscutibili meriti sul piano sociale, in termini di maggior sicurezza e garanzie per i cittadini, permetterà anche un consistente risparmio per le finanze regionali grazie alla riduzione dei costi di intervento nell’ambito della spesa sanitaria per riparare i danni causati dagli incidenti domestici”.

La proposta di legge prevede uno stanziamento di un milione di euro da destinare a campagne informative, corsi di formazione per chi lavora in ambito domestico, contributi per l’esecuzione di interventi diretti a garantire la sicurezza e l’adeguamento delle abitazioni agli standard di rischio domestico accettabile.

In base al testo, il personale regionale, appositamente formato, su richiesta dell’interessato (privati o condomìni) potrà verificare le condizioni di sicurezza degli immobili e rilasciare un attestato che indichi i fattori di rischio e gli interventi da eseguire per il rispetto degli standard di rischio domestico accettabile.

La proposta di legge prevede inoltre che la Regione possa intervenire per favorire la stipula a condizioni agevolate di polizze assicurative sugli immobili che rispettano gli standard di rischio domestico accettabile.

Sono stati accolti all’unanimità alcuni emendamenti dei consiglieri Nobile, Di Stefano e Berardo, che tra l’altro attribuiscono la gestione dei corsi di formazione in via prioritaria ai Dipartimenti di prevenzione delle Asl.

Due gli aspetti su cui si è concentrata la contrarietà dei consiglieri Di Stefano e Nobile: l’esiguità dei fondi stanziati e la possibilità che la Regione concluda convenzioni con gli istituti assicurativi per favorire la stipula di polizze a condizioni agevolate.

“Non è compito della Regione fare da intermediario” ha detto Di Stefano, mentre per Nobile “la legge dovrebbe intervenire più sulla prevenzione che sulla questione del risarcimento del danno”. Nobile ha contestato, inoltre, il concetto di standard di rischio domestico accettabile - “non riconosciuto in Italia” - e ha sottolineato che la promozione delle iniziative previste dalla legge dovrebbe essere svolta esclusivamente dal Servizio Sanitario Regionale.

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri Chiara Colosimo (Pdl), Giuseppe Melpignano (Lista Polverini), Isabella Rauti (Pdl) ed Alessandro Vicari (Lista Polverini).

Consiglio regionale del Lazio - Parere favorevole alla proposta di legge sulla sicurezza domestica
Formazione professionale, ok da commissione
Viterbo - 24 marzo 2011 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Audizione in commissione Agricoltura per chiedere un ulteriore aumento fondi e coordinamento
Batteriosi kiwi, tempi stretti per la lotta
Viterbo - 23 marzo 2011 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Al via la prima delle due audizioni
118, alla Pisana la relazione del direttore generale
Viterbo - 22 marzo 2011 - ore 15,25
Consiglio regionale del Lazio - Esterino Montino (Pd) chiede trasparenza
Casa Ater, si rendano pubblici i documenti
Viterbo - 21 marzo 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Vincenzo Maruccio (Idv) chiede spiegazioni alla Polverini
Casa Ater, serve chiarezza
Viterbo - 19 marzo 2011 - ore 18,15
Consiglio regionale del Lazio
Disabilità, respinta la mozione Consorzio Ri.Rei
Viterbo - 18 marzo 2011 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene la consulta femminile
Ddl donne in cda, importante traguardo
Viterbo - 17 marzo 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Polverini e Abbruzzese esprimono solidarietà alla popolazione giapponese
Unità d'Italia, le iniziative alla Pisana
Viterbo - 16 marzo 2011 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Lo assicura il presidente della commissione Pietro Sbardella
"Affari costituzionali, lavori conclusi prima dell'estate"
Viterbo - 15 marzo 2011 - ore 13,30
Consiglio regionale del Lazio - Si impegna la giunta a sottoscrivere un protocollo con il Regina Elena
Tumori, sì alla banca del tessuto ovarico
Viterbo - 14 marzo 2011 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Ieri il convegno promosso dalla consulta per le Pari opportunità
“La Carta delle Donne europea”
Viterbo - 12 marzo 2011 - ore 13,00
Consiglio regionale del Lazio
Riforma cinema, in commissione gli operatori del settore
Viterbo - 11 marzo 2011 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Venerdì 11 marzo alle 9.30 il convegno
“Unione Europea e Pari Opportunità – La Carta delle Donne”
Viterbo - 10 marzo 2011 - ore 17,00
Spazio in convenzione con il Consiglio regionale del Lazio
Copyright TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564