- “Nell’imminente iter per l’approvazione della Finanziaria regionale chiederò che siano inseriti più fondi per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per potenziare i servizi di controllo e per assumere personale nei Servizi di prevenzione delle Asl”. Questo l’impegno assunto oggi da Fabio Armeni (Forza Italia), Presidente della commissione Sicurezza sui luoghi di lavoro, alla settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, promossa a Roma dalla UIL.
Secondo Armeni, “bisogna abbattere il lavoro nero o clandestino, altrimenti non se ne esce. Bisogna abolire il subappalto e stiamo lavorando per questo, con una normativa che possa rivedere le procedure delle gare, con l’abolizione del massimo ribasso. Bisogna fare uno sforzo in più per potenziare la formazione e l’informazione. Penso comunque che il Lazio sia su una buona strada: c’è l’impegno e la tensione giusta per affrontare il problema della sicurezza sui luoghi di lavoro”.
La giornata di oggi si è svolta presso l’Istituto Superiore Antincendi, con la partecipazione dei ragazzi di alcune scuole di Roma, di Latina e di Cisterna, proprio perché la prevenzione deve partire anche dai giovani, da coloro che stanno per entrare nel mondo del lavoro: “Parlare ai giovani è per noi una scelta strategica e bene ha fatto la UIL a promuovere l’iniziativa. La Regione Lazio farà la sua parte: gli assessori alla Sanità e al Lavoro stanno collaborando attivamente con la commissione che presiedo perché si riducano i rischi di incidenti sui luoghi di lavoro, per abbattere il precariato e il lavoro nero. Sono sempre più convinto che questa sfida per la sicurezza sui luoghi di lavoro sia una sfida morale, di alto valore etico”.