- Fitto calendario di sedute del Consiglio Regionale del Lazio nel mese di novembre. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo, convocata oggi in via della Pisana dal Presidente Massimo Pineschi. Erano presenti Enrico Fontana (Verdi), Giuseppe Celli (SDI), Antonietta Brancati (INM), Giuseppe Parroncini (DS), Guido Milana (Margherita), Wanda Ciaraldi (UDEUR), Alfredo Pallone (FI), Rodolfo Gigli (UDC), Antonio Cicchetti (AN), Fabio Desideri (DC per le Autonomie), Raffaele D’Ambrosio (MPA), Ivano Peduzzi (PRC), Alessio D’Amato (Ambiente e Lavoro). La prima delle sedute calendarizzate sarà l’8 novembre. Seguiranno altre sedute mercoledì 15 e giovedì 16, mercoledì 22 e giovedì 23.
La seduta di giovedì 16 sarà straordinaria sulla Sanità, come richiesto oggi dal Presidente della Regione Piero Marrazzo, per fare il punto sul debito della sanità laziale.
L’altra seduta straordinaria sarà giovedì 23 sui temi dei trasporti e della situazione aeroportuale della Capitale (Fiumicino e Ciampino).
Mercoledì 8 novembre alle ore 11,30 l’Assemblea si riunirà con all’ordine del giorno i seguenti punti:
Elezione del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza.
Designazione di associazioni, gruppi e movimenti nella Consulta regionale femminile.
Nomina di un componente nel Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio ASP in sostituzione del consigliere Alfredo Pallone, dimissionario.
Proposta di legge regionale n. 157 del 19 Luglio 2006, adottata dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 413 dell’11.07.2006 concernente: ISTITUZIONE DEL FONDO REGIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA .
Proposta di legge regionale n. 168 dell’11 settembre 2006, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 478 del 3 agosto 2006, concernente: DELEGA ALLE PROVINCIE DI FUNZIONI E COMPITI AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI ENERGIA MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 6 AGOSTO 1999, N. 14 (ORGANIZZAZIONE DELLE FUNZIONI A LIVELLO REGIONALE E LOCALE PER LA REALIZZAZIONE DEL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO) E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.
Proposta di legge regionale n. 179 del 10 ottobre 2006, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 623 del 26 settembre 2006, concernente: DISCIPLINA REGIONALE RELATIVA AL PROGRAMMA D’AZIONE PER LE ZONE VULNERABILI DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA E ALL’UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO, DELLE ACQUE DI VEGETAZIONE DEI FRANTOI OLEARI E DI TALUNE ACQUE REFLUE. MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 6 AGOSTO 1999, N. 14 (ORGANIZZAZIONE DELLE FUNZIONI A LIVELLO REGIONALE E LOCALE PER LA REALIZZAZIONE DEL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO) E SUCCESSIVE MODIFICHE.
Proposta di legge regionale n. 184 del 13 ottobre 2006, di iniziativa dei Consiglieri PIGLIACELLI, DESIDERI, DI CARLO, FICHERA, PARRONCINI, concernente: NUOVA DENOMINAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 70 DELLO STATUTO, DELL’ORGANO DI REVISIONE CONTABILE.
Proposta di legge regionale n. 27 del 9 settembre 2005, di iniziativa dei consiglieri PARRONCINI, FOSCHI, LUCHERINI, DI CARLO, CARAPELLA, concernente: DISPOSIZIONI PER LA VALORIZZAZIONE CULTURALE, TURISTICA E AMBIENTALE DELLA VIA FRANCIGENA E DEGLI ALTRI ITINERARI CULTURALI REGIONALI RICONOSCIUTI DA PARTE DEL CONSIGLIO D’EUROPA.
Mozione n. 148 dei consiglieri MILANA, PEDUZZI, CICCHETTI, FOSCHI, BRANCATI, DESIDERI, D’AMBRISIO, PALLONE, FORTE, DEL BALZO, SAMMARCO, CELLI, DI PAOLANTONIO, PERILLI, PARRONCINI, FONTANA, D’AMATO, CIARALDI, MASSIMI, BAFUNDI, PONZO, LEOPARDI, CARAPELLA, DI RESTA, LUCHERINI concernente: UTILIZZO DI PRATICHE ENOLOGICHE ALTERNATIVE ALLE TRADIZIONALI TECNICHE DI INVECCHIAMENTO DEL VINO.
Mozione n. 142 dei consiglieri ROBILOTTA, LAURELLI, BUCCI, BRIANTI, CANALI, CIARALDI, DI PAOLANTONIO, DESIDERI, BRANCATI, PALLONE, GIGLI, MARIANI, PRESTAGIOVANNI, D’AMATO, PEDUZZI concernente: ASSASSINIO GIORNALISTA RUSSA ANNA POLITKOVSKAYA.
Mozione dei consiglieri FONTANA, PARRONCINI, PEDUZZI, PIZZO, GROSSO, LAURELLI, CELLI, DI CARLO, FICHERA, LUCIANI concernente: FATTI ACCADUTI IL 4 OTTOBRE 2006 CHE HANNO VISTO COINVOLTO IL CONSIGLIERE GIUSEPPE MARIANI.
Ordine del giorno n. 35 dei consiglieri GIGLI, CANALI, FORTE, CIRILLI, SAPONARO, CIARALDI, DALIA, BRIANTI, ZANON concernente: SOLIDARIETA’ A PAPA BENEDETTO XVI.