- Il Consiglio Regionale del Lazio, presieduto da Massimo Pineschi, è convocato mercoledì 8 novembre alle ore 11,30 in via della Pisana. Argomenti prioritari all’ordine del giorno prevedono alcune nomine in organismi di competenza regionale, cinque proposte di legge e tre mozioni.
L’Aula sarà chiamata quindi ad esprimersi riguardo:
- Elezione del Garante dell’Infanzia e Adolescenza;
- Designazione associazioni Gruppi e Movimenti nella Consulta Regionale Femminile;
- Nomina componente nel Cda dell’Asp;
Le proposte di legge all’o.d.g. sono:
- P.L. per “Istituzione del Fondo regionale per la non autosufficienza”
- P.L. concernente “Delega alle Provincie di funzioni e compiti amministrativi in materia di energia” (modifica L.R: 6 Agosto 1999 n.14;
- P.L. inerente “Disciplina regionale relativa al programma d’azione per le zone vulnerabili da nitrati di origine agricola e all’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e di talune acque reflue.
- P.L. concernente “Nuova denominazione ai sensi art.70 Statuto Regionale, dell’organo di revisione contabile”;
- P.L. attinente le “Disposizioni per la valorizzazione culturale, turistica e ambientale della Via Francigena e degli altri itinerari culturali regionali riconosciuti da parte del Consiglio d’Europa”.
Le mozioni riguardano:
- “utilizzo di pratiche enologiche alternative alle tradizionali tecniche di invecchiamento del vino”;
- “Assassinio giornalista Russa Anna Politkovskaya”;
- “Fatti accaduti il 4 ottobre 2006 che hanno visto coinvolto il consigliere Giuseppe Mariani”;
- “Solidarietà a Papa Benedetto XVI”.
Durante la settimana si riuniranno le commissioni consiliari permanenti e speciali secondo il seguente calendario.
MARTEDI’ 7 Novembre, alle ore 10.00, è convocata la commissione speciale ‘Sicurezza e lotta alla Criminalità’ presieduta da Luisa Laurelli (Ds), per una visita alla Casa circondariale di Latina.
Nella stessa giornata, alle ore 10.30, si riunirà la commissione ‘Garanzia e tutela della riservatezza della sfera personale e della Privacy’ presieduta da Gianfranco Bafundi (Udeur), per affrontare lo “Stato di attuazione della normativa sulla Privacy da parte del Consiglio Regionale”. Sempre martedì, alle ore 11.00, è convocata la commissione ‘Mobilità’ presieduta da Enrico Luciani (Prc), per esaminare la P.L. concernente “Disciplina dell’attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente”.
Più tardi, alle ore 12.00, sarà la volta della commissione ‘Ambiente e cooperazione tra i popoli’ presieduta da Claudio Bucci (Sdi), che discuterà la P.L. concernente “Disciplina regionale della gestione dei rifiuti (mod. L.R. 9.7.98 n.27) e la P.L. inerente “Intergrazione all’art.6 della L.R. 9.7.98 n.27”.
Nel pomeriggio, alle ore 16.30, la commissione speciale per ‘la raccolta di analisi e la predisposizione di proposte per la riforma del sistema sanitario regionale’ convocata dal presidente dell’Assemblea, Massimo Pineschi, si riunirà per eleggere il proprio presidente.
GIOVEDI’ 9 Novembre, alle ore 10.00, riunione della commissione ‘Agricoltura’ presieduta da Mario Perilli (Ds), che affronterà le seguenti proposte di legge: “Disposizioni per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle attività professionali della pesca e dell’acquacoltura”; “Norme per la tutela, la raccolta, la commercializzazione e la valorizzazione dei funghi epigei e di altri prodotti spontanei”; “Interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della razza asinina dei monti di Allumiere”.
Sempre giovedì, alle ore 10.30, è convocata la commissione ‘Risorse umane, Demanio e Patrimonio’ presieduta da Wanda Ciaraldi (Udeur), per l’approvazione dello schema di delibera della Giunta concernente “ Criteri e modalità per la valorizzazione del patrimonio immobiliare abitativo della Regione Lazio” e la modifica all’art. 10 della L.R. 6 agosto 1999 n. 12 “disciplina delle funzioni amministrative regionali e locali in materia di edilizia residenziale pubblica e successive modificazioni”.
Allo stesso orario, è prevista anche la riunione della commissione ‘Affari costituzionali e statutari’ presieduta da Francesco Saponaro (Gruppo Misto), per valutare la “Istituzione gruppo di lavoro per modifiche Regolamento Regionale” e per la disamina “sull’opportunità di ricorrere a consulenze esterne in supporto ai lavori della commissione”.
Ancora Giovedì 9, alle ore 11.30, la presidente Maria Antonietta Grosso (Pdci), ha convocato la commissione ‘Politiche Sociali’, per l’audizione su “Autismo ed educazione speciale”, mentre nel pomeriggio, alle ore 15.30, Domenico Di Resta (Ds), presidente della commissione ‘Sviluppo economico, Ricerca, Innovazione e Turismo’, esaminerà la P.L. inerente “Organizzazione del sistema turistico laziale”.
Sempre Giovedì 9 ma alle ore 12, la commissione ‘Lavori pubblici e politica della casa’, presieduta da Giovanni Carapella (Ds) terrà un’audizione congiunta con la commissione ‘Sicurezza e lotta alla criminalità’ sul tema: Azioni di contrasto della illegalità nel settore dei lavori pubblici, alla presenza degli assessori Bruno Astorre e Regino Brachetti e di Luigi De Ficchy, Sostituto procuratore nazionale antimafia.
VENERDI’ 10 Novembre, alle ore 10.00, la commissione ‘Cultura, Spettacolo e Sport’, presieduta da Antonio Zanon (DL), affronterà le seguenti proposte di legge: “Istituzione del Forum delle Associazioni regionali italiane”; “Interventi per la videosorveglianza del patrimonio storico e artistico nei piccoli comuni del Lazio”; “Interventi a sostegno dell’editoria locale del Lazio”; “Interventi per la conservazione e manutenzione del patrimonio artistico e archivistico non statale”.